da Adolescenza InForma | Mag 17, 2020 | Nuove tecnologie
(Foto di Tumisu da Pixabay) Testo tratto dal sito: State of Mind La nostra società è dominata da incertezza, disoccupazione e precarietà economica. “I media comunicano notizie (in numero crescente) su fenomeni di violenza: sessuale fisica psicologica...
da Adolescenza InForma | Mag 17, 2020 | Nuove tecnologie
(Foto creata da drobotdean – it.freepik.com) “Li chiamano (e ci chiamano) “generazione testa china”: sono tutti quei ragazzi, adolescenti, giovani adulti e adulti over 30 che passano gran parte del loro tempo di veglia con la testa china su...
da Adolescenza InForma | Mag 12, 2020 | Nuove tecnologie
(Foto di Erik Lucatero da Pixabay) Testo tratto dal sito: Sky TG 24 “Gli adolescenti che trascorrono più di tre ore al giorno sui social media possono manifestare comportamenti caratterizzati dal desiderio di evitare il contatto sociale e dalla difficoltà di...
da Adolescenza InForma | Mag 11, 2020 | Nuove tecnologie
(Foto di Anastasia Gepp da Pixabay) Testo tratto dal sito: Psiconline Tecnologia e adolescenti a rischio “I ricercatori della Duke University hanno scoperto che un maggiore utilizzo della tecnologia è legato ad un incremento tardivo di attenzione e...
da Adolescenza InForma | Mag 11, 2020 | Nuove tecnologie
(Foto di Dean Moriarty da Pixabay) Testo tratto dal sito: State of Mind Social e adolescenti “L’uso dei social è largamente diffuso tra gli adolescenti degli Stati Uniti, uno studio condotto dalla PewResearch Center poll ha rilevato che il 97%...
da Adolescenza InForma | Mag 11, 2020 | Nuove tecnologie
(Foto di Paulina Pratko da Pixabay) Testo tratto dal sito: State of Mind Aggiornamenti, Microtransazioni, Engagement e Obiettivi Prossimali L’età media di un videogiocatore è 31 anni (2018 ESA annual report, figura 1) […] L’engagement è facilitato: molto...
Commenti recenti