3491237590 info@adolescenzainforma.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • RSS
AdolescenzaInForma
  • Home
  • Chi siamo
  • Cos’è l’adolescenza
  • Il disagio in adolescenza
  • Psicoterapia
  • Supporto allo studio
  • Adolescenti in rete
  • Contatti
Seleziona una pagina
I rischi delle nuove tecnologie sul grande schermo – Disconnect

I rischi delle nuove tecnologie sul grande schermo – Disconnect

da Adolescenza InForma | Mag 17, 2020 | Nuove tecnologie

  Testo di Prof.ssa Maria Grazia Roccato per Adolescenza InForma Disconnect – di Henry Alex Rubin, USA 2012 Tre storie si sfiorano e s’intersecano, nella periferia di New York, a illustrare i pericoli che si possono incontrare nelle chat, nei siti di...
Smartphone, cinque o più ore al giorno aumentano rischio obesità

Smartphone, cinque o più ore al giorno aumentano rischio obesità

da Adolescenza InForma | Mag 17, 2020 | Nuove tecnologie

  Testo tratto dal sito: SKY TG 24 Smartphone e obesità Secondo una ricerca della Simon Bolivar University, chi utilizza per 5 o più ore al giorno lo smartphone ha il 43% in più di probabilità di diventare obeso a causa di stili di vita poco corretti. “I...
Instagram, autostima e percezione corporea

Instagram, autostima e percezione corporea

da Adolescenza InForma | Mag 17, 2020 | Nuove tecnologie

  (Foto di StockSnap da Pixabay) Testo tratto dal sito: State of Mind Instagram e autostima “L’identità fisica e psichica si forma attraverso i rapporti interpersonali (Tantleff-Dunn & Lindner, 2011) che, al giorno d’oggi, si sviluppa sempre più spesso...
La dipendenza dai videogiochi e la “paura di vivere”

La dipendenza dai videogiochi e la “paura di vivere”

da Adolescenza InForma | Mag 17, 2020 | Nuove tecnologie

  (Foto di 11333328 da Pixabay) Intervista con lo psicoterapeuta Matteo Lancini tratta dal sito: Il Minotauro “Dal punto di vista psichiatrico, c’è stato un ampio dibattito sulla dipendenza da videogiochi. È sempre più difficile definirla tale, perché la Rete è...
Generation Like: quando un “mi piace” ha effetti… anche a livello neurale

Generation Like: quando un “mi piace” ha effetti… anche a livello neurale

da Adolescenza InForma | Mag 17, 2020 | Nuove tecnologie

  (Foto di Naji Habib da Pixabay) Testo tratto dal sito: State of Mind Generation Like “Oltre agli effetti, già noti, dei social sul benessere psicologico degli adolescenti, uno studio ha indagato l’influenza dei like sui loro circuiti neurali e i mondi...
Social network (FB) e i giovani e le preoccupazioni dei genitori

Social network (FB) e i giovani e le preoccupazioni dei genitori

da Adolescenza InForma | Mag 17, 2020 | Nuove tecnologie

  (Foto di Thomas Ulrich da Pixabay) Testo tratto dal sito: Psicologi Italia Social network, giovani e genitori “Per molti genitori i social network rappresentano quasi un luogo di perdizione. In realtà, al momento dell’iscrizione si concede a FB...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • Il bisogno di essere ascoltati
  • Adolescenti che non escono di casa: lockdown, ritiro sociale e depressione
  • Impara a proteggerti, naviga sicuro
  • Seminario sulla micro narrazione: la cartella. Scuola Martin Eden e Scrittori da strapazzo
  • Bambini e adolescenti in lockdown

Commenti recenti

    Categorie

    • Bambini
    • Bullismo
    • Cinema
    • Difficoltà scolastiche
    • Disagio in adolescenza
    • Disturbi
    • Disturbi del comportamento alimentare
    • Emozioni
    • Eventi
    • Famiglia
    • Interventi, prevenzione e solidarietà
    • Letteratura e poesia
    • News
    • Nuove tecnologie
    • Podcast
    • Senza categoria
    • Sessualità
    • Privacy Policy
    • Facebook
    • Twitter
    • Google
    • RSS

    Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress